Fondi
Donazione Alvise Comel
Circa 300 disegni, schizzi e acquerelli realizzati dagli allievi della Realschule di Rovereto tra il 1903 e il 1913, mentre erano studenti del corso di disegno a mano libera coordinato dal professore e artista Luigi Comel. La raccolta è giunta in Accademia nel 1974 grazie al dono di suo figlio Alvise. Contiene opere giovanili di artisti come Fortunato Depero, Giorgio Wenter Marini, Giovanni Tiella, Carlo Cainelli, Luciano Baldessari e molti altri.
Fondo antico
Le opere commissionate dall’Accademia, o ad essa giunte tra il XVIII e il XIX secolo, già proprietà dell'istituto prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Si tratta dei manufatti più antichi e preziosi, comprendenti stampe, ritratti e dipinti ad olio.
Donazione Luigi Ratini
Serie di 30 litografie dell'artista trentino Luigi Ratini, preparate sui suoi disegni e incise dal veronese Luigi Cavadini, nate per illustrare il poema “Eneide”. La serie, che non fu mai completata dall'artista, fu donata dall’artista all’Accademia tra il 1930 e il 1937 dopo la sua nomina a Socio accademico.
Fondo XX secolo
Miscellanea di dipinti, sculture e stampe realizzate nel corso del Novecento e giunte in Accademia per dono dei singoli autori o di soci dell’istituto. Il fondo è in corso di digitalizzazione.
Lascito di Tullio Fait
Il fondo consiste nella donazione che Tullio Fait, venuto a mancare nel 1976, lasciò all'Accademia per volontà testamentaria. Il fondo consiste in una preziosa - e unica nel suo genere per l'artista - raccolta di 130 stampe e disegni dell’artista Roberto "Iras" Baldessari, nonché la più ampia raccolta conosciuta di stampe del periodo futurista (1916-1924).
Donazioni Rapuzzi-Leonardi-Casetti
Diverse opere dell’artista Vittorio Casetti, giunte nelle collezioni dell'Accademia in due diversi momenti: per donazione di Bianca Maria Rapuzzi (1968 circa) e poi, nel 2023, da Ludmilla Leonardi. Comprende disegni, specialmente taccuini, ma anche dipinti, progetti per decorazioni murali e cartoni per affreschi.
Donazione Michelotti
Una collezione di dipinti del pittore torinese Giacomo Vittone, donate da Laura Michelotti all’Accademia, già raccolti dal padre Giuseppe.
Donazione Remo Wolf
Circa un centinaio di xilografie, anche a più legni, del celebre artista Remo Wolf, giunte in Accademia nel 1992 come dono dell’artista. Il fondo è in corso di digitalizzazione.
Fondo corrente
Opere di artisti e artiste realizzate dopo l’anno 2000, nonché le opere donate all'istituto dopo la Prima Guerra Mondiale. Consta in gran parte dipinti e stampe. Il fondo è in corso di digitalizzazione.